top of page

Il tradimento più famoso è sicuramente quello di Giuda, in qualche modo ha cambiato la storia dell’evoluzione, al tradimento è seguito il suicidio, tali atti anche per l’istituzione religiosa sono irreversibili, si è condannati per l’eternità. 

 

Ma è veramente così? Nell’epoca attuale come si pone il tradimento, cosa comporta in chiave di coscienza tradire? Quali sono le conseguenze del tradimento nell’interiorità? 

 

L’umanità in generale è troppo distratta per osservare cosa avviene nel profondo e si continua ad aggiungere e riempire i vuoti della coscienza introducendo “altro”, in tutti i sensi e poi ci si ritrova ingolfati e senza forze, senza riuscire a collegare i fili ed i retroscena che hanno causato la stasi dell’anima. Queste sono alcune domande a cui si deve cercare di rispondere per potersi orientare nella vita, senza risposte chiare la vita si offusca e si svuota della sua essenza: la coscienza di sé. 

 

ARGOMENTI TRATTATI :

  • Perché si tradisce?
  • Cosa si tradisce
  • Chi si tradisce
  • Qual è il senso di un tradimento?
  • Adolescenza e tradimento
  • Tradire da adulti
  • Si può riscattare il tradimento?
  • Tradimento nel corpo, nell’anima e nello Spirito
  • Il tradimento integrato nella forza dell’Amore

 

 A chi fa piacere essere traditi, forse a nessuno… ma quando siamo noi i protagonisti di un tradimento di qualsiasi natura lo facciamo con incoscienza, senza pensare a cosa possiamo causare nell’altro, in fondo si pensa con leggerezza che non si verrà scoperti e quindi “occhio che non vede e cuore non duole”. Ma a veder bene chi tradisce non si accorge che sta tradendo se stesso, tradire gli altri è secondario, tradire se stessi è il vero Male. La coerenza al proprio sé è la coerenza alla nostra vera Natura: lo Spirito. 

Il tradimento, sensi e risvolti nella vita

€ 9,90Prezzo
    bottom of page