Nella nostra epoca la figura dell'Arcangelo Michele spunta fuori da tante correnti e ambiti: è il protettore della Polizia, viene nominato nella New Age, nel Channeling, nei siti che trattano tematiche extraterrestri, nell'arte sacra con dipinti e statue, gli sono dedicate tante chiese e numerosissime sono le grotte in cui è apparso, nella tradizione religiosa cristiana ha una certa importanza, ma anche in altre tradizioni religiose, nella cultura popolare è molto venerato.
Chi è questa Entità, che ruolo ha nel nostro tempo, cosa dice all'uomo, come opera...? In questo incontro cercherò di portare alcuni elementi conoscitivi di orientamento per far emergere l'identità di questa Entità in tutto il Suo fulgore.
ARGOMENTI TRATTATI :
- Prima apparizione di Michele
- Culto Micheliano nel passato e nel presente
- La battaglia nei cieli
- Quando è iniziata la sua reggenza
- Spirito di popolo e spirito del tempo
- La spada e la bilancia
- Micael e il Drago
- Come opera nell'anima umana
- Pensiero Cosmopolita
- Fratellanza di Michael
L'immagine di Michele si staglia possente davanti all'anima umana, negli animi più sensibili può causare timore e può far scorrere un brivido dalla colonna vertebrale fino al capo, ma allo stesso tempo si viene avvolti da un alone di protezione ampio e profondo. Chissà perché...?!